#ISCHIA, IN ITALIA I MORTI SONO UNA COSA SERIA. PER QUALCHE GIORNO…
Il terremoto di Ischia del 1883. Le aree di danno atteso. Il rischio di amplificazione locale. I geologi sapevano e hanno scritto. Qui la mappa dei danni del 1883. Scommettiamo […]
Il terremoto di Ischia del 1883. Le aree di danno atteso. Il rischio di amplificazione locale. I geologi sapevano e hanno scritto. Qui la mappa dei danni del 1883. Scommettiamo […]
Comunicato stampa del 23 maggio 2017 Viaggio nei bacini idrici abruzzesi/1 LA VALLE DEL VIBRATA, DATI DA DISASTRO AMBIENTALE. 90% dei pozzi inquinato, cancerogeni nelle acque sotterranee (tetracloroetilene fino […]
SCARICA IL DOSSIER QUI: DossierAcqua2017_Abruzzo_forum_h2o Comunicato stampa del 17 maggio 2017 Acqua in Abruzzo: obiettivi europei mancati, ora è ufficiale. In Abruzzo il 71% dei fiumi e il 52% dei corpi […]
Comunicato stampa della Stazione Ornitologica Abruzzese dell’11 agosto 2016 GPL di Ortona. Dopo la segnalazione della S.O.A. il Ministero dell’Ambiente chiede lumi alla Regione Abruzzo sulla mancata sottoposizione a V.I.A. […]
Comunicato stampa del 23/07/2016 A tutto asfalto, i lavori nel Parco d’Abruzzo a Villavallelonga proseguono! Ecco le foto di ieri, 22 luglio, dentro al confine del Parco. L’ente ammetta di […]
pubblico un pezzo che ho scritto, dopo reiterate richieste, per il mitico foglio “Il Martello del Fucino” sulla questione della depurazione in Abruzzo. “Tutti i salmi finiscono in gloria“. Ho […]
SCARICA QUI IL DOSSIER DossierDepurazione2015_finale COMUNICATO STAMPA DEL 23 NOVEMBRE DEPURATORI IN ABRUZZO: 2011-2015 ANNI ORRIBILI, DOSSIER SVELA SITUAZIONE FUORI CONTROLLO. FORUM H20 E CONFCOMMERCIO: SCARICHI CON VALORI INIMMAGINABILI, INCREDIBILI E […]